
Caramelle di Carruba siciliane
Tasse incluse.
Un tempo la nonna te le metteva in tasca, a mucchietti da tre o quattro quadratini avvolti in un quadrato lattiginoso di carta oleata perché facevano tanto bene ed era sana e buona abitudine averne sempre qualcuna a portata di mano. Oggi si vedono meno in giro, eccetto che nelle drogherie più fornite o in farmacia e parafarmacia. Eppure nel consumo quotidiano, più frequente rispetto a qualche anno fa, la carruba è per eccellenza la nota aromatica ed inconfondibile delle sue caramelle