Peperoncino calabrese a Mazzetto
Peperoncino calabrese a Mazzetto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
i peperoncini calabresi freschi o appassiti al sole di Calabria uniti in mazzetti sono tipici del territorio calabrese. il peperoncino calabrese è chiamato in diversi modi, diavolicchio, peperoncino di Soverato è una delle varietà dei peperoncini classici calabresi molto amato ed apprezzato nella nostra cucina, con una piccantezza medio alta. Grazie al profumo e la piccantezza adatta ai meno veterani del piccante, permette di rendere anche le ricette più semplici, gustose e speciali, particolarmente indicata per la lavorazione sott’ olio e rende meglio degli altri come sapore ed aroma. il prodotto si presenta crudo da giugno ad ottobre nella restante parte dell' anno è secco.
mazzetto da circa 100 g.
suggerimento: gelatina di peperoncini. 1/2 peperone rosso grande, 50 gr di peperoncini piccanti,400 gr di mele rosse, 500 ml di acqua,1 limone,150 ml di aceto bianco di vino, 200 gr di zucchero per i peperoni,100 gr di zucchero per le mele. facciamo a fette le mele con tutta la buccia, le mettiamo in un tegame
spremiamo sopra il succo del limone , aggiungiamo l'acqua e facciamo andare a fiamma vivace finché non bolle. mettiamo il coperchio abbassiamo la fiamma a fuoco medio e facciamo andare per 20 minuti nel frattempo tagliamo metà del peperone e lo facciamo a pezzettini, aviamo i peperoncini li priviamo dei semi e solo dopo li pesiamo ( 50gr) li facciamo a pezzettini in un boccale mettiamo i pezzettini di peperone e quelli di peperoncino mettiamo l'aceto nel boccale e frulliamo con un braccio ad immersione a crudo dosiamo lo zucchero
trasferiamo i peperoni e peperoncini frullati in un tegame , aggiungiamo 100 gr di zucchero e li mescoliamo accendiamo la fiamma a fuoco vivace quando bolle facciamo andare per altri 5 minuti e spegniamo finito il tempo di cottura delle mele le mettiamo in un colino a rete e facciamo fuoriuscire tutta la parte liquida delle mele (spingiamo con il cucchiaio per spremerle al massimo) mettiamo il liquido delle mele nel tegame e aggiungiamo 200 gr di zucchero Gelatina di peperoncini mescoliamo bene lo zucchero alla parte liquida delle mele fino a scioglierlo e facciamo cuocere per altri 15 minuti aggiungiamo il preparato di peperoni e peperoncini mescoliamo per bene quando bolle abbassiamo la fiamma facciamo andare per 15/20 minuti trasferiamo la gelatina ancora calda nei vasetti sanificati chiudiamo il tappo (nuovo) fino a quando non sentite il clik e capovolgiamo i barattolini fino a che non saranno diventati freddi.

