Tastiness Food Shop: le Ricette
Pasticcio Toscano
Pubblicato da pierluca minniti il

Con il burro, la farina, i tuorli, due cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e acqua fredda, preparerete una pasta abbastanza consistente, che lascerete riposare per circa 3 ore. Poi stendetela sottile e foderate uno stampo. Coprite la pasta con un foglio di carta sottile, riempite il vuoto con dei fagioli secchi in in modo che cuocendo la pasta non abbia a fare delle bolle, e fate cuocere in forno. Intanto preparate il ripieno facendo bollire mezzo litro di latte con un cucchiaio di burro, quando bolle ritirate la casseruola sull'angolo del fornello e versatevi, tutto in una volta,...
Seppie al Pomodoro
Pubblicato da pierluca minniti il

Pulite e lavate bene le seppie, levando l'osso e le ventose, poi immergetele nell'acqua bollente, scolatele e tagliatele affette; lasciandole poi raffreddare. A parte preparato un soffritto di cipolla rossa di Tropea, sedano e qualche foglia di basilico fresco, con un due o tre cucchiai di salsa di pomodoro e olio extravergine di oliva. Quando questa salsa sarà pronta e con la giusta densità, fatevi cuocere le seppie. Ingredienti: 1 kg di seppia sedano basilico sale pepe 1 cipolla rossa di Tropea 3 cucchiai di salsa di pomodoro 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Pasticcio di Spaghetti con le Sarde del Mediterraneo
Pubblicato da pierluca minniti il

Fate cuocere 600 grammi di spaghetti piuttosto sottili e conditeli con un etto di pecorino stagionato Siciliano e 80 g di olio extravergine di oliva italiano soffritto con un battuto di aglio e prezzemolo. Pulite spinate e tagliate la testa delle sarde del mediterraneo fresche, lavatele, salatele e lasciatele sgocciolare. Scaldate in una padella un bicchiere di olio extravergine, unitevi le sarde, il pomodoro pelato, tagliato a pezzettini, sale e pepe e lasciate cucinare a fuoco dolce, badando che le sarde non si disfino. Quando sono cotte, ungete uno stampo piuttosto largo mettetevi in metà degli spaghetti, poi le sarde...
- 0 commenti
- Tags: capperi, olio extravergine di oliva, pomodoro pelato, sarde del metiterraneo, spaghetti e sarde
Involtini di Melanzane Tricolore
Pubblicato da pierluca minniti il

Torta di Cioccolato, Noci e Pere
Pubblicato da pierluca minniti il