Testun al Barolo
Testun al Barolo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Testun al Barolo DOCG, tipico formaggio vaccino piemontese, viene affinato in grotta di tufo circa 140 giorni su assi di legno. raggiunta la stagionatura viene messo sopra vinacce derivate dall'uva rossa di Barolo DOCG per circa 1 mese. forma da circa 600 g.
Ingredienti : latte vaccino di vacca libera al pascolo.
suggerire: Verdure grigliate con fonduta di Testun al barolo, croccante di nocciole tostate e pane carasau. Le verdure grigliate con salsa di Testun al barolo e nocciole tostate sono un contorno fresco ma arricchito da una salsa a base di un formaggio tipico del Piemonte, il cui nome, “testu”, significa “testa grossa e dura”. La forma infatti è quella di un grosso cilindro ed è un formaggio a pasta dura, ottenuto dalla miscela di latte ovino e bovino. Dopo la lavorazione, questo formaggio viene affinato nelle vinacce di barolo (uve nebbiolo ovviamente). La cremosità di questa salsa profumatissima e molto particolare, unita alla croccantezza e ai profumi delle nocciole, fa da spalla solida alle verdure alla griglia. Assolutamente da provare. Lavate e tagliate le verdure. Spennellate con olio extravergine d'oliva e predisponete il dispositivo per la cottura diretta. Grigliate le verdure, condite con sale, pepe e olio extravergine di oliva. Preparate la salsa: in un pentolino mettete a scaldare la panna. Tagliate il Testun in piccoli pezzi e incorporateli alla panna. Mescolate con un lecca pentole fino al completo scioglimento del formaggio. Mettete le verdure su un piatto da portata, e schizzate con la salsa di Testun al barolo. Date una nota croccante spolverando con delle nocciole tostate. Accompagnare con delle cialdine croccanti di pane carasau. Mettete le verdure su un piatto da portata, e schizzate con la salsa di Testun al barolo. Date una nota croccante spolverando con delle nocciole tostate.

