Calabria Boutique
Olive schiacciate alla Calabrese
Olive schiacciate alla Calabrese
Le olive lavorate come da tradizione calabrese, condite con gli aromi naturali della terra, denocciolate e schiacciate a mano secondo tradizione contadina. le proponiamo in comodo vasetto da 314 ml. ideali per aperitivo, per condire insalate, come contorno di secondi piatti o abbinate a taglieri di salumi e formaggi. connotate da aromi gradevoli e da un piccante non eccessivamente acceso.
Ingredienti: olive verdi denocciolate a mano, peperoncino, prezzemolo, aglio, aromi, olio d’oliva.
suggerimenti: le olive oltre ad essere un’ottima base per un aperitivo, possono diventare un ingrediente vero e proprio per cucinare pesci, carni, primi piatti o insalate di verdure o di cereali. Non tutte sono uguali però: ad ogni piatto corrisponde un tipo di oliva determinato, in salamoia o sott’olio, più dolce o più saporito. Insalata di Pantelleria: Per questa insalata veloce e facile da preparare occorrono olive nere saporite. Fate lessare 3 patate e tagliatele a fette. In una ciotola unite le patate, i pomodori insalatari tagliati a fettine, una cipolla rossa di Tropea, qualche foglia di basilico, le olive tagliate a pezzetti, un cucchiaio di capperi dissalati e 4 filetti di sgombro sgocciolati. Condite tutto con olio extravergine di oliva, origano e sale. Spaghetti pomodori, olive e mollica di pane dorata: Un piatto titpico della tradizione siciliana, fatto con pomodori pachino e l’aggiunta della mollica di pane che viene fatta dorare con poco olio e uno spicchio di aglio. Iniziate facendo rosolare i pomodori in olio e aglio, aggiungete delle olive nere denocciolate e tagliate a pezzetti, lasciate cuocere per dieci minuti e poi aggiungete la mollica di pane che avrete fatto dorare in poco olio e uno spicchio di aglio. Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e poco prima che siano cotti scolateli e metteteli nella pentola con i pomodori e finite di cuocerli insieme al sugo. Servite con del basilico spezzettato. Focaccia scarola e olive nere: Questa focaccia fa parte della tradizione meridionale e si può preparare con farina 00 o, meglio ancora, con una integrale o comunque meno raffinata della 00. Preparate la focaccia nel modo consueto, impastando 500 g di farina con 10 g di lievito di birra, due cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, 400 ml di acqua. Lasciate lievitare l’impasto per tutta la notte. Nel frattempo preparate il ripieno: pulite e tagliate la scarola, fatela appassire in una pentola con olio, uno spicchio di aglio e un filetto di acciuga dissalato. Fate attenzione che si asciughi tutta l’acqua lasciata dall’ insalata, aggiungete le olive denocciolate e spegnete. Stendete ora la pasta in due dischi, uno poco più grande dell’altro, e foderate con quest’ultimo una teglia da forno precedentemente oliata. Farcite con il ripieno di scarola, chiudete con l’altro disco di pasta e spennellatene la superficie con poco olio. Infornate a 200° per venti minuti circa e poi servite. Orata alla ligure: Per questo piatto sono indispensabili le olive denocciolate. La ricetta si addice anche ad altri tipi di pesce, come la spigola, il dentice o il rombo. In una teglia da forno foderata con carta apposita disponete il filetto di pesce, aggiungete delle patate tagliate a fettine, dei pomodori ciliegia divisi a metà, qualche pinolo, le olive e infornate tutto a 180° per circa 20 minuti. Prima di servire condite con un filo di olio extravergine di oliva non troppo fruttato. Insalata di farro con melanzane, olive e peperoni: Una proposta fresca, che può essere realizzata anche con altri cereali, come orzo o quinoa, per gli intolleranti al glutine. Si prepara in pochi minuti ed è un piatto gustoso e molto nutriente. Fate lessare il farro in abbondante acqua salata, scolatelo e sciacquatelo sotto l’acqua fredda. A parte, in una pentola, fate rosolare in tre cucchiai di olio dell’aglio, aggiungete la melanzana e il peperone tagliato a pezzetti e fate cuocere sino a che le verdure non saranno appassite. Aggiungete a questo punto delle mandorle tagliate a lamelle e le olive, verdi o nere, come preferite, l’importante è che siano dolci e non acidule. Aggiustate di sale, guarnite con tante foglie di basilico e unite le verdure al farro. Servite l’insalata tiepida o fredda.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Let customers speak for us
from 127 reviewsThis is a lovely salt, excellent flavour and the grinder is very good quality.
Lo speck è speziato e ben stagionato.
This incredible ricotta is the perfect accompaniment for pasta alla Norma and so many other dishes. It has a beautiful depth of flavour that makes it a culinary delight.
Ottimo amaro CARDUS .Molto soddisfatto dell’acquisto e del servizio
I buy this for my husband, as it’s his favourite jam for breakfast.
I use this beautiful and rich-tasting pistacchio spread for making gelato. It turns out perfect every time!
Velocissima consegna e buonissima la merce che già conoscevo da parecchi decenni
I was delighted to receive my order, which included the beautiful red Tropean onions. There are no other onions that can match the flavour of these culinary gems. As always, thank you to Pierluca, Antonio and everyone at Tastiness Food Shop for making it possible to order these and all their other great products. Mille grazie!
Ho ordinato dei bergamotti. Prodotto ottimo, imballaggio adeguato e arrivato persino un giorno prima della consegna prevista
Trovo questa passata eccezionale! Sapore consistenza ...priva di acidità qualsiasi piatto acquista in sapore!!
Trasporto e consegna perfette!
Marmellata Extra di Bergamotto 250 gr.
Location ottima per una serata di buona cucina con atmosfera familiare.
Ideale per serate a tema
Buon olio evo, sapore delicato.Molto soddisfatta dell’acquisto
Tutto ok. Spedizione veloce.