Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Culaccia Artigianale di Modena 5 kg

Culaccia Artigianale di Modena 5 kg

Prezzo di listino €163,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €163,00 EUR
In offerta Esaurito
quantità
 Altre opzioni di pagamento
salva 5%
Acquista insieme e risparmia!
Acquista i prodotti di queste collezioni e risparmia il 5%
 
L'arte casearia calabrese e italiana - Vendita online di formaggi tipici
aggiungi 2 prodotti da L'arte casearia calabrese e italiana - Vendita online di formaggi tipici collezione
 
 
 
Norcineria calabrese e italiana - Vendita online di salumi tipici
aggiungi 3 prodotti da Norcineria calabrese e italiana - Vendita online di salumi tipici collezione
 
 
 
Olii extravergine d'oliva calabresi e italiani - Vendita online
aggiungi 1 prodotti da Olii extravergine d'oliva calabresi e italiani - Vendita online collezione
 
 
 

Ritiro disponibile presso la sede via cattolica dei greci 28

Di solito pronto in 24 ore

Ordered
Apr 03
Order Ready
Apr 05 - Apr 07
Delivered
Apr 08 - Apr 11

La Culaccia è fatta in Emilia solo con le cosce di maiali italiani d'alta qualità, proprio come quelle del Prosciutto di Parma e del Culatello. La parte della coscia è sempre quella posteriore, privata del gambo, del fiocchetto e del femore dell'animale. Dopo la lavorazione, restano solo la parte muscolare della coscia, l'anchetta (il piccolo osso a forma di conchiglia) e la cotenna. La cotenna protegge la carne del salume dall'eccessiva secchezza. A fine stagionatura, la parte magra esterna della coscia viene ricoperta con la sugna, ricavata dal grasso del suino: in questo modo, la carne resta morbida, anche dopo la stagionatura. Il risultato è un salume magro, con poco scarto, morbido come il prosciutto e dolce come la carne del Culatello. La Culaccia ha forma regolare, tondeggiante e allungata, il che consente di ricavare catene sempre uguali, dalla prima all'ultima. Un pizzico di sale, pepe e aromi naturali e si passa alla stagionatura, tutta naturale. Il modo migliore per gustare la Culaccia è prendere del buon pane bianco morbido e un bicchiere di vino, non troppo alcolico, per esempio un bianco, anche uno spumante, un rosato o un rosso di poca struttura. Se la Culaccia fosse molto stagionata, al pane bianco aggiungete qualche ricciolo di burro. In ogni caso, il consiglio è di non esagerare mai con i sapori troppo forti, che nasconderebbero il profumo e la delicatezza del salume. Il prodotto molto particolare lo vendiamo come un prosciutto intero e sotto vuoto. Il peso è di circa 5 kg. La stagionatura in maniera tradizionale dura circa 6 mesi. Il modo migliore per gustare la Culaccia è prendere del buon pane bianco morbido e un bicchiere di vino, non troppo alcolico, per esempio un bianco, anche uno spumante, un rosato o un rosso di poca struttura. Se la Culaccia fosse molto stagionata, al pane bianco aggiungete qualche ricciolo di burro. In ogni caso, il consiglio è di non esagerare mai con i sapori troppo forti, che nasconderebbero il profumo e la delicatezza del salume. Il prodotto molto particolare lo vendiamo come un prosciutto intero e sotto vuoto. Il peso è di circa 5 kg. La stagionatura in maniera tradizionale dura circa 6 mesi. Il modo migliore per gustare la Culaccia è prendere del buon pane bianco morbido e un bicchiere di vino, non troppo alcolico, per esempio un bianco, anche uno spumante, un rosato o un rosso di poca struttura. Il prodotto molto particolare lo vendiamo come un prosciutto intero e sotto vuoto. Il peso è di circa 5 kg. La stagionatura in maniera tradizionale dura circa 6 mesi.

Ingredienti: carne di maiale italiano, sale, aromi naturali. Il prodotto è senza conservanti e senza glutine.

Visualizza dettagli completi
-+

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)