Costata Tomawak di Vitello Podolico Calabrese

Continuando a viaggiare per la Calabria, scopriamo allevamenti di vacche Podoliche allo stato semibrado libere al pascolo. Oggi andremo sulle pendice dell' Aspromonte per scoprire incredibili curiosità sui bovini che vivono in questa bellissima area geografica incontaminata dell'Italia.
I bovini di razza Podolica e Pezzata sono cresciuti liberi al pascolo ed ogni area di pascolo conta pochi animali. La razza Podolica si ciba prevalentemente di erba officinale che cresce naturalmente sugli altopiani dell' Aspromonte infatti di erbe officinali se ne contano ben 20 tipi diversi che contengono tutti gli ingredienti nutritivi indispensabili di cui ha bisogno il bestiame. I vitelli Podolici si nutrono solo del latte materno fino allo svezzamento.
La qualità della carne fresca che si ottiene da questi animali è di altissima proprio per il metodo di allevamento che viene utilizzato  completamente naturale e secondo tradizione secolare che gli allevatori e mandriani della zona si tramandano. I bovini infatti restano nel pascolo fino ai 18 mesi se non oltre.
Questo tipo di taglio si ottiene dal Cuberoll di vitello Podolico, taglio pregiatissimo del bovino podolico che parte circa dalla prima e arriva fino alla quinta vertebra anteriore dell’animale. Il Tomahawk di Podolica è una costata grassa e marmorizzata, la cosiddetta bistecca più grande del mondo.
La carne calabrese di allevamenti tradizionali  sta avendo un successo grandioso in tutto il mondo e ovviamente anche in Italia sia a casa degli estimatori sia in ristorazione. Il Tomahawk è cucinato e servito con l’osso della costola dell’animale ancora all’ interno del pezzo di carne. Il peso di ogni costata di vitello calabrese si avvicina spesso intorno ad 1 kg. Il Tomahawk oltre ad essere buono e pregiato ha anche la sua forma molto teatrale che sa colpire immediatamente i commensali sia per la sua grandezza, sia per il suo volume. La costata di vitello Tomahawk fa ricordare la classica arma che utilizzavano i nativi indiani d’America del Nord per difendersi dagli attacchi nemici il cui tipico nome era proprio il Tomahawk.
La carne prodotta in Calabria di razza Podolica, lasciata frollare circa 30 giorni dopo che l'animale viene macellato, contiene il giusto compromesso tra grasso e muscolo magro. Il grasso e il muscolo magro del Tomahawk di vitello  Podolico se cucinati insieme alla griglia, diventano particolarmente prelibati.

carne podolica genuina calabrese tagliata come un' ascia da guerra degli indiani d'America.

Noi di Tastiness Food Shop ti suggeriamo di servire il tuo Tomahawk non troppo cotto dopo una cottura non a fiamma eccessivamente viva. Tastiness Food Shop si occupa della selezione giornaliera delle carni italiane pregiate che ti propone e delle spedizione di tutti i tagli da te scelti sottovuoto, con la certificazione della provenienza della carne stessa e tramite corriere a temperatura di non oltre 6 gradi centigradi. Tastiness Food Shop spedisce direttamente la carne cruda, fresca e pregiata che difficilmente trovi in macelleria sotto casa. 

Allora cosa aspetti?

Aggiungi al carrello i tuoi prodotti tipici calabresi e italiani fra cui la carne di Podolica. Spediamo velocemente a casa tua in tutta Italia!

Tastiness Food Shop oltre alla carne di bovino Podolico, seleziona e vende anche altri tipi di carni pregiate come: Chianina, Angus, Limousinne, Bufalo, Agnello, Capretto, Maiale Nero di Calabria, Cinghiale.