Caciocavallo Calabrese Semistagionato
Caciocavallo Calabrese Semistagionato
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Storicamente il nome si pensa possa derivare dall'asciugatura a cavalcioni ("u casu a cavaddu"). Le famiglie che ancora oggi producono il caciocavallo ricordano che la tradizione risale ad almeno tre generazioni (100 anni circa), ma essendo un prodotto tipico delle famiglie povere di campagna, la tradizione potrebbe risalire anche più in là nel tempo. Il caciocavallo prodotto secondo tradizione millenaria in Aspromonte è a latte vaccino crudo, il latte è di mucche di razza pezzata e podolica libere al pascolo. caratterizzato dalla classica forma a bottiglione e dal cordone che le accoppia, ogni formaggio ha il peso di 2 kg circa.
Ottimo per taglieri, grigliato, una vera tradizione secolare arrivata fino ai nostri giorni.
Ingredienti: latte vaccino crudo, caglio, sale.
Stagionato almeno 90 gg.

