Nduja Grecanica
Nduja Grecanica
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
In grecanico 'to Pipeddhi e 'to Màtharo con il peperoncino e con il finocchietto selvatico. Questi sono gli unici due aromi che, uniti almeno il 70% di carne di maiale NERO DI CALABRIA macinata, compone la 'nduja della Magna Grecia. Differente dalla famosissima nduja di Spilinga, la 'nduja grecanica è racchiusa in un budello naturale lungo 10 cm circa, affumicata naturalmente. La storia racconta che nel 1700 Giacomo Casanova, in visita al vescovo Francescantonio Cavalcanti, riferì di aver mangiato il miglior salume della sua vita, e narra che esso proveniva dalla parte ionica della Calabria. In epoca più recente le statistiche pubblicate in seguito dei censimenti dell'epoca di Gioacchino Murat parlano dei famosi salumi dell'area grecanica calabrese. Prodotta da maiali apulo calabresi allevati allo stato brado in Aspromonte presso azienda agricola a conduzione familiare.
Ottima per antipasto, condimento della pasta o per guarnire piatti e pizze Gourmet.
INGREDIENTI : carne di maiale nero calabrese (almeno il 70%), peperoncino di Calabria, sale, aromi naturali. Senza conservanti. Affumicata naturalmente.
Un pezzo pesa circa 400 g.



